- Attrezzatura >
- Acqua, Elettricità >
- Alternatore per nave
Alternatori per navi
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositore
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
... Tensioni - Fino a 1000V Dimensioni del telaio - 500 - 630 - Struttura del telaio - Acciaio lavorato Potenza - fino a 2.000kW - Grado di protezione - IP55 Disposizioni di montaggio - B3 - Classe di temperatura - 155 (F) secondo 130 (B) Classe ...
... I nostri prodotti sono progettati appositamente per l'applicazione nel settore marino. Lavorando in stretta collaborazione con i produttori di motori diesel siamo in grado di soddisfare le specifiche esigenze tecniche di ogni imbarcazione, ...
Ingeteam Power Technology, S.A.
... Il concetto di base della nostra serie di generatori INDAR SGI (azionati da motori a combustione interna dove i combustibili che bruciano sono HFO Heavy Oil Fuel, Diesel, Dual Fuel, gas, etc.) è la sua adattabilità agli standard di ogni ...
Ingeteam Power Technology, S.A.
... ModelloMJBM Potenza Fino a 6.500 kVA Tensioni Fino a 1.000 V Telaio160 ± 900 Polo 4, 6, 8, 8, 10 e 12 (oltre il contatto MM) Raffreddamento 01 IPIP 23. Disponibile fino a IP 44 con filtri Applicazioni principaliGeneratore di propulsione, ...
Marelli Motori
Marelli Motori
Raggiungi nuovi clienti 365 giorni all'anno grazie a un'unica piattaforma
Diventa espositoreChe cosa potremmo migliorare?
L’alternatore per navi è un apparecchio che trasforma l’energia meccanica in energia elettrica. NauticExpo presenta diversi tipi di alternatori: sincroni, asincroni, trifase, ecc.
ApplicazioniL’alternatore per navi viene utilizzato per generare energia elettrica. Può essere collegato a dei motori ausiliari, dei gruppi elettrogeni o direttamente all’asse dell’elica.
TecnologieL’alternatore è composto da uno statore e da un rotore.
Lo statore è un elemento fisso composto da una bobina attraverso la quale passa della corrente.
Il rotore, invece, è un elemento rotativo che riceve l’energia meccanica. È composto da una serie di elementi magnetici fissi che, girando, creano un campo magnetico variabile e di conseguenza una corrente alternata. Esistono diversi tipi di rotori: il rotore a poli lisci, il rotore a polo saliente, ecc.
La scelta dell’alternatore dipenderà dal motore a cui sarà raccordato: a seconda del regime del rotore (numero di giri al minuto) la scelta ricadrà su un alternatore a 2, 4 o 6 poli.
Ricevi regolarmente le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, consulta l’informativa sulla privacy di NauticExpo.
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti