- Attrezzatura >
- Elettronica marina >
- Barometro
Barometri
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

Barometro Art. 2581.I Finitura .I Acciaio Inox SCHEDA TECNICA Barometro.

Barometro Art. 2586.I Finitura .I Acciaio Inox .IS Inox satinato SCHEDA TECNICA Barometro.

... prodotti navali, DAME, ha riassunto i vantaggi della gamma BARIGO STEEL MEL come tale: un orologio retroilluminato e un barometro/termometro/hygromet er. Una costruzione elegante con linee chiare e una retroilluminazione ...
Barigo

... Modello: 101.5 Strumento : Baro-/termometro/Igrometro ...
Barigo

Barigo

Strumenti professionali 96x96mm per la misura temperatura, pressione atmosferica e umidità relativa dell’aria. Tecnologia a microprocessore “DirectDigital”, motori stepper ad alta precisione ed affidabilità e supporto analogico - CAN ...

Il piccolo BaroPlug può essere facilmente connesso all’ossatura principale di qualsiasi rete NMEA 2000. Lo strumento fornisce il valore della pressione dell’aria corrente che può essere visualizzato su qualsiasi display compatibile al ...

... Questo strumento è un'opera d'arte. La sua funzione principale è il barometro, ma volevamo inserire anche diverse altre funzioni, come farebbe un orologio, così abbiamo aggiunto la temperatura e l'igrometria. Interamente ...
Naudet Dourde

... Questo barometro è un'edizione speciale. È preciso e affidabile come gli altri strumenti NAUDET: misura davvero la pressione atmosferica. La sua unica specificità: una seconda scala, dalla famosa frase francese "il m'aime, ...
Naudet Dourde

... QUADRANTE DISPONIBILE IN INGLESE O IN QUALSIASI ALTRA LINGUA, SE RICHIESTO Scegliete voi stessi la finitura del vostro barometro (ottone verniciato, ottone cromato, nero satinato). È anche possibile ottenere un quadrante ...
Naudet Dourde

... Il barometro marino elettronico è progettato specificamente per il marinaio. Non solo mostra la pressione attuale sul grande display, ma visualizza anche informazioni storiche su una scala molto più ampia rispetto alla ...
Weems & Plath

... 101.3 - Baro-/termometro/Igrometro - Ottone Adatto sia per l'uso da tavolo che per il montaggio a parete. € 137,00 Specifiche Numero articolo: 6156 ø 10 cm 300 g. Ottone, intagliato ...

... Barometro PILOT V in acciaio inossidabile lucidato Dimensioni: - 100 x 35 mm Superficie: - acciaio inossidabile Quadrante: - bianco Scala: - arabo movimento: - capsula aneroide singola, meccanica Numero d'ordine: - CW250014 Informazioni ...
Gerhard D. WEMPE KG Division Chronometerwerke

... Barometro/termometro Dimensione Ø 180 mm Profondità 90 mm Corpo in ottone lucido o cromato Faccia bianca MS-51-10-180-ME involucro: ottone lucido MS-51-10-180-CR involucro: ottone cromato ...
Mühle-Glashütte GmbH nautische Instrumente und Feinmechanik

... Siamo orgogliosi del design evolutivo Zelanda - evolutivo - evoluto da diversi disegni ben noti. Il design classico americano degli orologi Chelsea Clocks dei primi anni del XX secolo ha ispirato nel 2003 Peter Seidelin Jessen alla serie ...
Delite

Feingerätebau K. Fischer GmbH

... termine. Tutti i barometri PTB330 sono dotati di un certificato di calibrazione di fabbrica tracciabile NIST. Il PTB330 può incorporare uno, due o tre sensori BAROCAP a seconda delle esigenze. Quando si utilizzano due ...

Cassens & Plath
Che cosa potremmo migliorare?
Come scegliere questo prodotto?

I barometri sono strumenti che misurano la pressione atmosferica.
NauticExpo presenta diversi tipi di barometri: analogici, digitali, in acciaio inossidabile ecc.
Applicazioni
I barometri consentono di determinare la pressione atmosferica in un determinato luogo. Analizzando queste variazioni è possibile osservare l’andamento dei fenomeni meteorologici.
Tecnologie
I barometri si avvalgono di tecnologie molto diverse tra loro. La tecnologia più usata è quella del barometro metallico aneroide, in cui una molla sensibile alle variazioni di pressione agisce sulla lancetta indicatrice che, di conseguenza, si sposta sul quadrante.
In linea generale, questi dispositivi esprimono la misure rilevate in ettopascal.
Criteri di scelta
Innanzitutto sarà necessario scegliere tra barometri digitali ed analogici. A determinare la scelta saranno soprattutto criteri estetici in quanto il livello di precisione garantito dalle due tecnologie è il medesimo.
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti