Questo pannello è costituito da un'anima in silicato di calcio, con una lastra in HPL su entrambi i lati, con una superficie levigata.
I pannelli sono dotati di una scanalatura tutt'intorno e sono montati per mezzo di una molla in alluminio e fissati con viti in acciaio a testa svasata.
Caratteristiche del prodotto:
- Conforme alla risoluzione MSC A.799 (19) dell'IMO,
- Pavimento galleggiante in combinazione con Bisco o lana di roccia,
- Facile installazione,
- Eccellenti proprietà meccaniche,
- Peso ridotto.
Installazione e lavorazione:
Se i pannelli vengono posizionati su travi, si consiglia una distanza tra le travi di 40 cm * e devono essere sufficientemente allineati. Se i pannelli vengono installati su lana di roccia, il sottofondo in acciaio deve essere sufficientemente piano. I pannelli vengono forniti con protezioni angolari in plastica pesante e sono preforati tutt'intorno, con i fori svasati. Dopo l'installazione dei pannelli e delle molle in alluminio, è necessario praticare solo i fori (diametro 4,5 mm), dopodiché i pannelli possono essere fissati con le viti filettate in dotazione (M 5×12 mm). Si consiglia di coprire successivamente il pavimento con lastre di cartongesso o, se il pavimento è sottoposto a carichi estremi durante la costruzione, con lastre di sottofondo per evitare danni. Su richiesta forniamo anche CoverGuard, una pellicola protettiva in plastica ignifuga con struttura antiscivolo, con la quale è possibile ricoprire l'intero pavimento (fornita in rotolo (110 x 0,91 m)). In questo modo, le scintille prodotte da saldature, bruciature o molature non costituiscono più un pericolo.
* In presenza di una distanza tra i telai superiore a 40 cm, di un carico sul pavimento più elevato del solito o quando è richiesto un peso maggiore del sistema, Drumafloor NC può essere utilizzato in combinazione con Druma basicfloor NC.
---