Il dispositivo galleggiante per la raccolta di rifiuti e idrocarburi più venduto in Europa per porti turistici, acque interne e industria.
Come funziona
Una potente pompa aspira l'acqua da dietro il DPOL®. L'acqua aspirata viene fatta uscire attraverso le perforazioni al centro del DPOL®, a pochi centimetri dalla superficie. Questo flusso crea una corrente superficiale che gli inquinanti, solidi o liquidi, seguono naturalmente e finiscono nella rete appropriata.
Inquinanti raccolti
Plastica, idrocarburi, alghe, schiuma, vegetazione
Dimensione massima dei rifiuti raccolti: 50 cm
Installazione
Gli inquinanti galleggianti si raccolgono generalmente in un angolo dove sono stati portati dal vento e dalla corrente. Il DPOL® deve quindi essere posizionato qui per ottimizzare le sue prestazioni di recupero. Poiché il DPOL® può essere facilmente spostato senza alcuna attrezzatura, la sua posizione non è definitiva
Viene varato calandolo da una banchina. Poi lo si ormeggia con le sue corde. Una volta in posizione e ormeggiato, è sufficiente collegare il DPOL® alla fonte di alimentazione per avviare l'azione di disinquinamento.
Il DPOL® può funzionare con un generatore se la rete elettrica non è accessibile.
Utilizzo
Il DPOL® richiede un intervento umano minimo: lo svuotamento delle reti.
Quando la rete è piena (ci vogliono da 1 ora a 2 giorni, a seconda della pulizia del porto), si tira la maniglia flessibile con la mano o con un bastone da pesca e la rete viene semplicemente estratta. Quindi, svuotarla. La rete è riutilizzabile e può essere rimessa al suo posto. L'operazione richiede meno di 5 minuti.
Pulizia autonoma 24 ore su 24
Volume della rete di raccolta in plastica: tra 75L e 300L, a seconda del modello
Capacità di assorbimento degli idrocarburi: 120L
Materiale della struttura: alluminio 5083
Potenza: 475W
Tensione: 220V o 110V
Lunghezza del cavo: 10m
Colore: blu
---