Il Remote Sensing Payload Instrument - RESEPI® è stato progettato come soluzione economica per applicazioni di telerilevamento estremamente precise. RESEPI® utilizza un sistema di navigazione inerziale (INS) GPS-Aided Inertial Labs ad alte prestazioni con ricevitore GNSS Novatel RTK/PPK a singola o doppia antenna, integrato con una piattaforma di elaborazione basata su Linux. La piattaforma di elaborazione contiene un'interfaccia WiFi, un modem cellulare esterno per supportare le correzioni RTCM, un software di registrazione dati e una post-elaborazione automatizzata. RESEPI® può essere utilizzato con i LiDAR disponibili in commercio come Hesai, Velodyne, Quanergy, Ouster, RIEGL e LIVOX. Il dispositivo è stato costruito con l'obiettivo del white-abeling.
Tutti i componenti sono montati in un unico involucro compatto e leggero e il software per il rilievo alestimetrico e la nuvola di punti, basato su Waypoint® Inertial Explorer di Hexagon | NovAtel® , è completamente automatizzato per fornire risultati PPK ottimizzati.
Specifiche del RESEPI
Peso: 0,37 kg (custodia circolare senza LiDAR); 0,42 kg (custodia rettangolare senza LiDAR)
Consumo di energia: 12 W (con LIDAR VLP-16)
Precisione di posizione (GPS-Aided INS): 0,5 cm (PPK stimato) / 1 cm + 1 ppm (RTK)
Precisione dell'assetto (GPS-Aided INS): <0,01 deg Pitch & Roll; <0,05 deg Heading
Precisione (nuvola di punti): 3 - 5 cm (a seconda del LiDAR, rilevato sullo stesso bersaglio a 50 m AGL)
Campo visivo dello scanner (FOV): 360 gradi (dipende dalla selezione del LiDAR)
Scanner (LIDAR): VELODYNE VLP / QUANERGY / RIEGL / OUSTER / Livox / Hesai
Sistema di navigazione inerziale: Laboratori inerziali INS-B-OEM; INS-D-OEM
Tipo di dati registrati: Dati GNSS per PPK; dati INS e IMU con timbro temporale GNSS; scansioni LiDAR con timbro temporale GNSS; timbri temporali GNSS per impulsi stroboscopici della telecamera
---