Maniglia per porta per barca Oblò
per navein alluminioantimicrobica

maniglia per porta per barca
maniglia per porta per barca
maniglia per porta per barca
maniglia per porta per barca
maniglia per porta per barca
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per barca, per nave
Altre caratteristiche
in alluminio, antimicrobica, luminosa

Descrizione

F.LLI RAZETO & CASARETO PRESENTA OBLÒ, LA MANIGLIA PER BARCA DISEGNATA DA ZUCCON INTERNATIONAL PROJECT Oblò è la nuova maniglia high-tech progettata magistralmente per F.lli Razeto & Casareto dai fratelli Martina e Bernardo Zuccon e presentata in anteprima mondiale al Salone Nautico di Genova 2023. Oblò è l'ultima straordinaria creazione di un'azienda che da più di un secolo produce accessori, ferramenta e complementi per l'imbarcazione e il settore nautico in generale, caratterizzati da alta qualità e tecnologia d'avanguardia. L'essenza di questa maniglia, come di tutti i prodotti della F.lli Razeto & Casareto, è straordinaria perché nasce dalla collaborazione con uno dei più importanti studi di architettura del mondo, Zuccon International Project guidato da Martina e Bernardo Zuccon, che ha contribuito a scrivere la storia della nautica da diporto disegnando alcune delle più belle imbarcazioni in circolazione. La maniglia sembra semplice, ma è impregnata di dettagli stilistici che alludono a uno dei simboli nautici più noti, l'oblò. "Mi ha affascinato l'idea dell'oblò", spiega Bernardo Zuccon, "perché è qualcosa che attraversa tutta la storia delle navi. L'oblò è un elemento archetipico che definisce il rapporto tra l'uomo e il mare, un'apertura che ci dà la possibilità di vedere, sognare e fantasticare. Basandomi su questo concetto, ho cercato di adattare la forma tipica dell'oblò per suggerire l'immagine di una maniglia".

---

VIDEO

Cataloghi

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.