L'AUV MERCURY comprende stazioni di controllo operativo, una suite di collegamenti informatici protetti e AUV integrati con carichi utili alla missione. Il MERCURY-400, di medie dimensioni, è modulare per soddisfare le diverse esigenze di missione. Dotato di sensori avanzati, funzioni di navigazione e comunicazione, supporta diverse applicazioni:
Misure di contrasto alle mine
Ispezioni di condotte e cavi
Rilevamento di campi di detriti
Mappatura dei fondali marini
Ricerca e localizzazione
Monitoraggio ambientale
Dotato di un sonar ad apertura sintetica, di un sonar a scansione laterale ad alta risoluzione e di un accurato sistema di navigazione inerziale, MERCURY acquisisce ed elabora dati di alta qualità sul fondale marino per rilevare e identificare oggetti simili alle mine. La funzione di rilevamento automatico e classificazione automatica supporta le misure di contrasto alle mine, dove possono essere impiegate più imbarcazioni per garantire l'efficienza operativa. L'AUV MERCURY può essere configurato anche per applicazioni subacquee di sicurezza pubblica, commerciale e di ricerca.
Progettato e testato per operare in ambienti marittimi litoranei e congestionati, l'AUV può essere facilmente dispiegato grazie al suo caratteristico carrello di dispiegamento e ai sistemi di lancio e recupero. Il suo design modulare lo rende configurabile e scalabile, con una stabilità comprovata in ambienti subacquei difficili. In funzione dal 2016, l'AUV MERCURY ha dimostrato di essere una soluzione affidabile che fornisce un software completo e facile da usare per la pianificazione della missione, il monitoraggio in tempo reale e l'analisi post-missione.
---