- Attrezzatura >
- Elettronica marina >
- Interfaccia NMEA
Intefacce NMEA
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

Dettagli del prodotto Sensori di movimento 3D H5000 Funzioni principali Misurazione di precisione del movimento e assetto imbarcazione Consente la correzione del movimento per i dati del vento sui sistemi H5000 Hercules/Performance Tasso ...

... chiglia o di angolo dell'albero, sensori induttivi o analogici. Il Monitor analogico permette di creare un canale per interfaccia con un titolo personalizzato. Questi canali possono poi essere visualizzati su multifunzione. CARATTERISTICHE Dimensioni ...

... elettrica: DC 8V - 32V Il consumo: 12 volt 50 mA Ingresso NMEA: NMEA 183 baud rate impostato automaticamente da 4800 a 38400 bauds. Processo automatico dei dati AIS Uscita NMEA: Connessione ...

... Gateway NMEA 2000® Gateway NMEA 2000® Gateway NMEA 2000 Agganciare a NMEA 2000 mantenendo i dispositivi NMEA 0183 attualmente installati. Il NGW-1 fornisce ...

... NGT-1 Interfaccia NMEA 2000® a PC Interfaccia NMEA 2000® a PC Interfaccia il PC con il bus NMEA 2000®. Il NGT-1 è un gateway NMEA ...

... ingressi NMEA rosso/nero e tutte le altre connessioni Ascoltatore NMEA / Tensione in ingresso - +/-15V massimo continuo +/-35V Max < 1 secondo Ascoltatore NMEA / Soglie del segnale di ...

... L'MD36/5/W è un'interfaccia digitale a stato solido Synchro to NMEA Digital Interface resistente alle intemperie. Converte una trasmissione basata su trasformatore AC Synchro-transformer di navi in un ...
Marine Data Systems

... PANORAMICA L'MD36/8 è un'interfaccia digitale a stato solido da NMEA a STEP (tipo S-Type) per applicazioni in cui vi è la necessità di ritrasmissione a bassa potenza dei dati di intestazione NMEA ...
Marine Data Systems

... compatto e robusto, l'MD36/6 offre una soluzione compatta di interfaccia da Step (tipo S) a NMEA per luoghi dove lo spazio disponibile è limitato. L'interfaccia da MD36/6 Step (tipo ...
Marine Data Systems

... software compatibile NMEA 2000® come N2KView® di Maretron. La cosa migliore di tutte, l'ACM100 è certificato NMEA 2000® in modo da poter visualizzare tutte le informazioni AC in qualsiasi punto dell'imbarcazione ...
Maretron

... MW6 MODULO D'INTERFACCIA NMEA 2000 SKU#92727 Si collega alla porta remota delle unità sorgente Clarion Marine dal 2009 in poi (tranne GR10BT e CMS5). Fornisce la connettività con la rete NMEA ...

... segnale NMEA attraverso le otto porte di ingresso RS-232/422, riassumere e combinare i messaggi ricevuti secondo le impostazioni del cliente e inviarli attraverso le tre porte di uscita RS-232/422 e attraverso la porta ...

... Il Data Combiner NC-217 è progettato per ricevere i messaggi dalle sorgenti di segnale NMEA attraverso le quattro porte di ingresso RS-232/422, riassumere e combinare i messaggi ricevuti secondo le impostazioni del cliente ...

... valore predefinito di 38400 baud (NMEA0183 "High Speed" utilizzato dai sistemi AIS e dai multiplexer NMEA), ma utilizzando il software di configurazione Windows in dotazione, può essere impostato sul ...

... Yacht Devices NMEA Bridge NMEA unisce due reti fisiche NMEA 2000 in un'unica rete logica, scambiando messaggi senza problemi tra loro. Il dispositivo supporta anche il filtraggio e l'elaborazione ...

... Convertitore di interfaccia da NMEA a WiFi Il convertitore di interfaccia da NMEA a WiFi fornisce un metodo a basso costo per configurare una rete wireless (802.11 b/g), ...


Chetco Digital Marine

Centralina Mod-Bus Interface La centralina serie MBI permette di connettere la centralina gestione tergicristalli direttamente con il sistema di bordo, ma non solo, permette di gestire con segnalazioni le eventuali anomalie dell'impianto.
Che cosa potremmo migliorare?
Come scegliere questo prodotto?

Genericamente si parla di interfacce NMEA per designare un dispositivo che permette di trasformare un segnale di ingresso di un certo standard in un segnale di uscita diverso, che siano o meno in NMEA.
Applicazioni
Le interfacce al giorno d'oggi sono utilizzate nel diporto per collegare delle apparecchiature NMEA a dei PC, eventualmente via una porta USB, oppure per stabilire la comunicazione tra apparecchiature con protocolli diversi.
In caso, per esempio, abbiate acquistato in un primo tempo un GPS con standard NMEA 0183 e, in seguito, un chartplotter compatibile NMEA 2000, questa interfaccia vi permetterà di conservare il dispositivo acquistato in precedenza.
Criteri di scelta
Si dovrà fare ben attenzione ai protocolli di ingresso e uscita e anche al numero di ingressi e di uscite necessari.
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti