La passerella manuale estensibile a 3 stadi è realizzata in acciaio inox 316L e proposta in due diverse larghezze.
Il sistema è autoportante, non richiede appoggio in banchina ed è facilmente removibile dal suo di fissaggio, per un trasporto o un rimessaggio pratico (peso: 20 kg). Da chiusa occupa pochissimo spazio (500mm), ma una volta aperta garantisce la stessa comodità di una passerella tradizionale da 2 metri. Pensata per garantire sicurezza e semplicità d’uso, può rimanere montata anche durante la navigazione. La rimozione non è indispensabile, ma diventa utile quando si desidera liberare completamente la plancetta di poppa oppure al momento del rimessaggio stagionale. Incluso nella fornitura troverete:
– un sistema di cime removibili che, fissato rapidamente sul lato della passerella, permette di aprirla e chiuderla da terra, lasciando la barca sempre in piena sicurezza all’ormeggio. Grazie a questa soluzione, la passerella manuale offre gli stessi vantaggi di una passerella elettrica, pur restando leggera, semplice e priva di manutenzioni complesse. Nella sezione video del prodotto è possibile vedere come funziona questo sistema.
– un candeliere in tubo rettangolare di sicurezza che rende più rassicurante il primo passo dalla banchina alla passerella. Il candeliere può essere installato sia a destra che a sinistra, e chi lo desidera può acquistarne un secondo opzionale (cod. 123_CND) per averlo su entrambi i lati.
Per chi ormeggia in porti con banchine particolarmente alte, è disponibile l’accessorio opzionale 123_BPI che consente di utilizzare la passerella in una posizione intermedia: in questo modo si aumenta l’altezza raggiungibile, sacrificando leggermente la lunghezza massima. Per il rimessaggio a bordo è invece disponibile una piastra dedicata, che permette di riporre la passerella in modo sicuro e ordinato una volta rimossa dalla plancetta (123_270RM per la passerella larga 270 mm e 123_350RM per la passerella larga 350 mm)
La passerella può essere installata scegliendo tra due diversi sistemi di fissaggio: una piastra di ancoraggio, molto pratica e veloce da montare, oppure tre boccole separate, che richiedono un’installazione un po’ più accurata ma garantiscono un risultato molto discreto ed elegante, perfettamente integrato con il ponte.
Proponiamo la passerella nelle versioni con calpestio rivestito in eva foam (123_F), in teak sintetico vari colori mostrati (123_L vedi foto) oppure senza copertura per una personalizzazione in linea con il proprio deck (123).
Disegno brevettato