Sicurezza, efficienza e personalizzazione
Le passerelle per cantieri nautici progettate da Ubicarp sono strutture fondamentali per garantire un accesso pratico, sicuro e stabile a imbarcazioni durante le operazioni di manutenzione, alaggio, varo o controlli tecnici. Realizziamo passerelle su misura in acciaio o materiali leggeri, studiate per resistere agli ambienti marini e integrarsi nei cantieri nautici con eleganza e funzionalità.
Con la nostra esperienza nella carpenteria metallica e nelle strutture navali terrestri, offriamo soluzioni progettate per ogni tipo di scafo, spazio portuale e flusso operativo richiesto.
Tipologie di passerelle per cantieri nautici
- Passerelle fisse: Ideali per installazioni permanenti nei cantieri, con struttura robusta fissata al suolo. Offrono stabilità e durata nel tempo.
- Passerelle mobili / rimovibili: Soluzioni flessibili che possono essere spostate e adattate secondo le esigenze del cantiere, utili per gestire imbarcazioni diverse in diversi punti.
- Passerelle telescopiche o regolabili: Permettono l’adattamento a livelli differenti fra banchina e imbarcazione. Perfette quando l’altezza cambia (maree, carichi, assetto).
- Passerelle modulabili: Composte da moduli componibili, adatte per creare lunghezze variabili in base alla posizione della barca e al tipo di intervento.
Caratteristiche tecniche delle passerelle nautiche Ubicarp
- Struttura in acciaio zincato a caldo o leghe leggere resistenti alla corrosione marina
- Superfici antiscivolo (grigliato, lamiera bugnata) per garantire sicurezza
- Portate dimensionate per carico uniforme, operatori, attrezzature
- Corrimano e ringhiere di sicurezza, parapetti laterali
- Trattamenti protettivi (verniciatura, zincatura, finitura marine)
- Supporti regolabili in altezza (se compatibili con marea)
- Moduli prefabbricati per montaggio rapido
Vantaggi delle passerelle per cantieri nautici Ubicarp
- Sicurezza operativa, grazie alla riduzione degli scivolamenti
- Durabilità in ambienti marini, con protezioni anticorrosione
- Flessibilità progettuale, adattabile a diversi scafi e layout portuali
- Facilità di manutenzione, ispezionabilità e accesso alle parti critiche
- Personalizzazione totale, da disegno tecnico del cliente
Processo di progettazione e installazione
1. Sopralluogo tecnico in cantiere, rilievi della banchina, livellamento e vincoli
2. Progettazione strutturale, calcolo dei carichi e verifica normativa
3. Disegno esecutivo, moduli, punti di fissaggio e layout
4. Produzione in officina, trattamenti protettivi e prefabbricazione
5. Montaggio in loco, ancoraggi, regolazione, finiture
6. Collaudo e verifiche finali, documentazione tecnica
Applicazioni reali
Ubicarp ha realizzato passerelle per porti turistici, rimessaggi nautici, zone di manutenzione imbarcazioni, polidromi nautici e cantieri navali. Ogni struttura è calibrata su scafi specifici e condizioni di banchina.
Caratteristiche / Specifiche tecniche
- Struttura: acciaio zincato a caldo o leghe leggere
- Superficie: antiscivolo (grigliato, lamiera bugnata)
- Portata: dimensionata per carico uniforme, operatori, attrezzature
- Sicurezza: corrimano, ringhiere, parapetti laterali
- Trattamenti: verniciatura, zincatura, finitura marine
- Supporti: regolabili in altezza
- Montaggio: moduli prefabbricati