(Nome: ALP Keeper) Rimorchiatore oceanico a lunghissima distanza. Con un tiro alla bitta di circa 300 t, la nave è progettata per il rimorchio di strutture molto grandi su lunghe distanze, come piattaforme petrolifere o FPSO, dai cantieri di costruzione al sito di installazione sul campo petrolifero. La nave ha una capacità di carburante in grado di trainare a piena potenza per 45 giorni.
Le navi della classe ALP Future del progetto SX157 sono state sviluppate in stretta collaborazione con ALP Maritime. Le navi sono dotate di DPII e di capacità di movimentazione delle ancore per assistere la fase di installazione/aggancio degli oggetti rimorchiati.
Nello sviluppo del progetto, Ulstein ha dovuto garantire che ogni nave avesse la sufficiente forza di traino e l'affidabilità operativa per gestire anche i rimorchi più pesanti con due sole navi. Anche l'ambiente e l'efficienza dei consumi sono stati criteri importanti. Le navi sono classificate con le notazioni Clean Design e Ice Class 1B di DNV, che consentono di operare anche in zone ristrette. Inoltre, sono equipaggiate come navi per la movimentazione delle ancore, con un rullo di poppa, un verricello a tre tamburi con capacità di sollevamento di 400 t e armadietti per le catene. Le navi sono dotate di alloggi confortevoli e spaziosi che riflettono i lunghi periodi in mare.
Ulstein, oltre a fornire il progetto, è stata anche responsabile della fornitura dei componenti principali, come motori, propulsori ed eliche, verricello, distribuzione di energia e azionamenti dei propulsori, sistema di controllo e sistema di comunicazione.
---